
Per i consumatori
Il consumerismo sta vivendo una nuova fase, l’esigenza del consumatore non è più solo quella di affrontare i problemi che si vengono a creare dopo l’acquisto di un bene o di un servizio, ma è quella di essere informati e formati in via di prevenzione prima dell’acquisto. Il consumatore può incidere molto di più di quello che si pensi, nelle dinamiche economiche.
Per le aziende
Nelle aziende diventa sempre più importante, creare sinergie con i consumatori, piuttosto che provocare l’insoddisfazione delle persone che giustamente vogliono avere dei rapporti chiari e trasparenti.
La fidelizzazione del cliente può essere ricercata attraverso: Affidabilità, Flessibilità, Disponibilità, Onestà, Gentilezza, Reputazione, Cordialità e calore.
Molte aziende hanno già procedure di valorizzazione di questo tipo ma hanno difficoltà a far capire al consumatore finale gli sforzi che stanno facendo e quali sono le loro differenze rispetto alle aziende concorrenti.

Ultime notizie
Terreni Agricoli in Affitto
Cerchiamo terreni da affittare a seminativo liberi da quote Pac, in tutta Italia. Per maggiori[…]
Consumi ecosostenibili: vivere a impatto zero a casa si può.
Oggigiorno vivere in una casa a impatto zero significa non solo fare del bene all’ambiente,[…]
Ecobonus 110 %
Accedi con noi Cedendo il tuo credito d’imposta con imprese accreditate Eni Gas e Luce.[…]
Partners



